Aquascaping: Natura e creatività
Nell’articolo sono definiti una serie di concetti che sono alla base dell’aquascaping e messi in evidenza gli scopi che un progetto di aquascaping regala.
Per chi ama gli acquari e i loro abitanti.
Contenuti formativi
Sessioni di supporto erogate
Dirette al mese
Video, articoli, podcast e corsi creati da esperti per approfondire le tue conoscenze di acquariologia dolce e marina.
Non solo contenuti formativi ma anche dirette interattive con gli esperti ogni settimana. E se non riesci a partecipare non preoccuparti, troverai le registrazioni in piattaforma per 8 mesi.
Non solo contenuti formativi ma anche dirette interattive con gli esperti ogni settimana. E se non riesci a partecipare non preoccuparti, troverai le registrazioni in piattaforma per 8 mesi.
Supporto personalizzato per gestione problematiche, manutenzione, creazione allestimenti direttamente da esperti di ogni settore dell'acquariologia. Scegli tra le singole sessioni da 15, 30 e 60 minuti oppure prenota il tuo pacchetto tematico!
Tutti i contest organizzati da Fluvio, partecipa e mettiti alla prova!
Formazione, innovazione e sviluppo per il tuo business.
“Fluvio è stato una manna per me. Non solo perché ho trovato articoli chiari e completi, ma perché sono circostanziati e documentati da chi ha davvero conoscenza e esperienza in materia. So che se non capisco qualcosa posso rivolgere i miei dubbi a chi quegli articoli li ha scritti, a tu per tu nelle sessioni personalizzate o durante le dirette che frequentemente organizza. In tutte le occasioni di confronto, ho trovato oltre alla competenza, la disponibilità, l’umanità, la gentilezza e perché no? anche un sorriso.
“Fluvio è un progetto davvero interessante. Ormai Google ha sostituito enciclopedie e riviste ed io vedo in Fluvio una rivisitazione in chiave moderna, di questi mezzi di conoscenza perché ti permette di aggiornarti con conoscenze reali di esperti che hanno fatto le loro esperienze sul campo. Parliamoci chiaro, ci sono delle nozioni che sono verificate e messe per iscritto, ma ci sono notizie che non sono riportate in nessun libro e chi meglio di esperti che toccano con mano certe cose possono dare?
“Sono un neofita e sto mettendo piano piano tutti i vari tasselli quindi è più la curiosità che mi spinge. É il secondo mese che ho l’acquario e l’altro giorno ho prenotato una sessione di supporto con Mario Mandici il quale è stato gentilissimo come del resto tutto lo staff di Fluvio. Nel mondo dell’acquariofilia online ho visto che esiste un mare magnum ed è tutto o bianco o nero, mentre in Fluvio ho trovato una coerenza tra i vari esperti i quali mi stanno permettendo di mandare avanti il mio acquario. Grazie mille a tutti!